Benvenuti
La mia bisnonna Peppina ha cominciato qui a far da mangiare, ad Alseno, sulla Via Emilia. Era aiutata dal fratello Otello e dalla sorella Elettra e alcune rezdore del posto.
Le rezdore (Giovanna, Maria, Emma, ecc.) ora non ci sono più, come non ci sono più i vecchi clienti. Della vecchia Osteria sono rimasti solo i ricordi dei pochi anziani del paese, poche sbiadite foto e il modo di fare il bollito di carne con le sue salse. Niente cotture sottovuoto, niente bollito non bollito; solo un enorme pentolone che bolliva a fuoco lento dal mattino presto fino a mezzogiorno.
Allora non c’erano cappe d’aspirazione forzata e il pentolone emanava il classico odore di carne bollita che le persone sentivano già dalla strada.
E questo profumo, fidatevi, era più convincente di mille recensioni del giorno d’oggi, a farle entrare. Una volta entrati, alla vista del pentolone fumante sul fuoco, non avevano più dubbi: “qui si mangia bene”.
I tempi sono cambiati, le rezdore non sono più quelle di una volta e il profumo del bollito non si diffonde più, grazie alla nuove attrezzature.
Ma il bollito lo facciamo sempre allo stesso modo di allora.





Indirizzo
- Via Roma, 275, 29010, Alseno Italia
Orari
- Lunedì: chiuso
- Martedì: Mattino: 12:00-14:30 - Sera: 19:30-22:00
- Mercoledì: Mattino: 12:00-14:30 - Sera: 19:30-22:00
- Giovedì: Mattino: 12:00-14:30 - Sera: 19:30-22:00
- Venerdì: Mattino: 12:00-14:30 - Sera: 19:30-22:00
- Sabato: Mattino: 12:00-14:30 - Sera: 19:30-22:00
- Domenica: Mattino: 12:00-14:30 - Sera: 19:30-22:00
PRENOTA UN TAVOLO
Compilare il form sa fianco per inviare una richiesta di prenotazione.
Il nostro staff vi contatterà per conferma.
Riceviamo prenotazioni via email con almeno 24 ore di anticipo.
In alternativa, o per prenotazioni last minute, potete contattarci telefonicamente.